Newsletter

Archivio post

Contatore

La perdita dell’innocenza

19 Mar 2021 | Famiglia, Infanzia, Innocenza, Sessualità

La perdita dell’innocenzaC’è un argomento che mi sta molto a cuore, ed è relativo all’innocenza della giovane età, la quale nella società contemporanea inevitabilmente poi si perde, rendendo sia il percorso di vita ma soprattutto il percorso evolutivo, il quale in verità è l’unica cosa che conta, molto più periglioso e difficoltoso.

In che modo si perde l’innocenza dell’infanzia?
In tutti i modi, giacché ogni cosa concorre a modificare e indirizzare le energie delle persone, soprattutto dei bambini, che come noto sono creta ancora plasmabile; non è un caso che fin dai tempi di Ignazio di Loyola (“Datemi un bambino per i primi sette anni di vita…”) si puntasse all’educazione in una certa direzione, principio che poi a livello di comunicazione di massa è diventato manipolazione di massa, la quale oggi contribuisce grandemente alla perdita dell’innocenza nei bambini: televisione, film, musica, libri, riviste, radio, etc.

Tuttavia, a essere onesti, occorre dire che, proprio come si affermava tra i Gesuiti (i quali son fin troppo edotti a riguardo…), è l’educazione diretta a essere la principale responsabile della direzione di vita che prenderà un piccolo; in questo senso, è impossibile sottostimare il valore dell’influenza dei genitori… che peraltro hanno dato anche la carne e il DNA al piccolo: tra carne ed educazione, è scontato che questi rifletta in qualche modo le energie genitoriali… e questa è una responsabilità grandissima, per quanto quasi nessun genitore sembri conscio di ciò.

Altro capitolo fondamentale riguardo all’influenzamento energetico e alla perdita dell’innocenza: l’alimentazione. Più il piccolo viene abituato a vedere e a vivere la violenza e le altre energie basse più si assuefarà a esse; queste diventeranno l’aria che respira, e così inevitabilmente andrà a viverle nella sua vita.

Ma c’è un campo ancora più potente, per quanto esso inizi ad agire un po’ più tardi, riflettendo le energie predisposte fino a quel momento nell’infanzia e nell’adolescenza: la sessualità. L’energia sessuale è l’energia di fondo dell’essere umano: se è corrotta quella, tutto quanto è corrotto.
Tenendo presente questo principio generale, pensate per un attimo a cosa viene proposto in Italia in televisione o nei film: c’è da mettersi le mani nei capelli, per chi li ha.

Non è una scusa, per quei genitori che non hanno mai affrontato l’argomento “sessualità” con i propri figli, il fatto di aver lasciato che essi “imparassero dalla vita”; se la vita propone dei modelli mediocri o men che mediocri, il genitore che lascia che suo figli impari da tali modelli sociali non gli sta facendo certamente un favore, e in definitiva sta venendo meno al suo ruolo di educatore (ruolo per cui si è preso la responsabilità fin dal momento del concepimento: è come se avesse firmato un contratto scritto col sangue, con tutte le conseguenze karmiche del caso).

Questa abitudine peraltro non sorprende, poiché sono davvero pochi i genitori che hanno integrato le energie opposte della dualità (che la sessualità rappresenta, e di cui è anzi il rappresentante principale); non possono certamente trasferire ai loro figli ciò che essi stessi non hanno appreso e integrato.

Alla fine tutto torna al solito punto: il lavoro su sé stessi. Tutto discende a cascata da lì. Cercate il Regno di Dio e il resto vi sarà dato in aggiunta.

Non tutto è perduto, però. Se siete adulti (lo so, la frase si presta a diverse interpretazioni), accelerate il lavoro interiore.
Se siete adulti con figli piccoli, proponete quanto di più selezionato, pulito ed elevato potete… e accelerate il lavoro interiore.
Se ancora siete bambini, rimanete bambini e insegnate l’innocenza a coloro che l’hanno perduta.

Fosco Del Nero
Agisco nell’ombra per servire la luce

(Visited 85 times, 1 visits today)
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo online...
Banner Una Vita Fantastica
Banner canale facebook Fosco Del Nero
Banner gruppo facebook Il cammino del mago
Banner canale youtube

26 Marzo 2023
Seminario online
“Corso di esistenza”