Newsletter

Archivio post

Contatore

La nota bassa e la nota alta della libertà

24 Gen 2015 | Evoluzione personale, Libertà, Principio delle ottave

La nota bassa e la nota alta della libertàQuest’oggi parliamo della libertà e dei diversi modi di intenderla, secondo ottave e livelli assai differenti gli uni dagli altri.

Chiunque abbia fatto qualche passo nel percorso evolutivo avrà ormai compreso – o perlomeno letto da qualche parte, in qualche libro o in qualche articolo online – il principio delle ottave, per cui ogni energia dell’esistenza può essere agita secondo ottave alte o secondo ottave basse, proprio come se si trattasse delle note musicali: è sempre un re, ma tra un re a livello basso e un re a livello alto ci passa molta differenza (la stessa differenza che passa tra un mendicante e un imperatore, direbbe Osho).

Ogni energia può difatti essere declinata su diverse ottave, a seconda del livello di evoluzione spirituale raggiunto dalla singola persona, in generale e particolarmente in relazione a quella specifica energia, che è un vero e proprio test d’esame dell’esistenza.

È così che abbiamo l’energia-test dell’attaccamento-amore incondizionato, l’energia-test della rabbia-centratura interiore, l’energia test del controllo-fiducia, etc…

… e tutto ciò è una specificazione del più generale corso di laurea in paura-amore.

L’articolo di oggi vuole concentrarsi su una di queste energie: la libertà.
E ovviamente vedere come l’energia in questione va a declinarsi, perlomeno per sommi capi. I gradienti intermedi sono chiaramente infiniti, tanti quante sono le creature esistenti; noi ci limitiamo a tre generalizzazioni.

La prima è quella della schiavitù: qualunque dipendenza o legame o attaccamento ci rende letteralmente schiavi, e poco importa che sia una dipendenza in ambito alimentare, in ambito emozionale o in ambito mentale. È comunque qualcosa che tende a renderci schiavi di qualcosa, ciò che ovviamente blocca le nostre energie e rallenta il processo evolutivo.
È per questo motivo che la società in cui viviamo incoraggia le dipendenze, di ogni sorta, e viceversa sfavorisce l’espressione individuale: perché le persone libere sono più difficili da controllare e da manipolare.

Il secondo livello energetico è viceversa quello della indipendenza.
Questo è un primo livello di libertà: si diviene liberi da qualcosa, ci si libera da un giogo, si acquisisce indipendenza a qualche livello. Si scappa da una prigione, si elimina un legame, un qualcosa che ci teneva ancorati in un qualche luogo energetico.
Questa è la libertà di chi ha compreso la schiavitù in cui stava prima e si è mosso per allontanarsene.
Ancora, però, non è vera libertà.

La vera libertà, difatti, non è “libertà da”, ma “libertà di”.
In più in essa c’è l’elemento della creazione. Non si è più solo liberi perché si è rotta la catena che imprigionava e legava a qualcosa, ma perché si è divenuti liberi di creare, liberi di esplorare, liberi di provare e diffondere bellezza.
Questa è la libertà della farfalla, è la libertà di chi vola, è la libertà di chi vive la vita in modo pieno e consapevole, dedicandosi a creare qualcosa di bello, e non solo più a riempire il proprio tempo libero con qualche svago per la mente.

Il primo livello è funzionale al secondo, il secondo è funzionale al terzo, e il terzo è funzionale alla diffusione di bellezza, e quindi è funzionale alla condivisione e al risveglio di tutti. E proprio nel risveglio vi è la vera libertà, mentre la persona addormentata si può solo illudere di essere libera, ma di fatto non lo è.

Fosco Del Nero
Agisco nell’ombra per servire la luce

(Visited 11 times, 1 visits today)
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo online...
Banner Una Vita Fantastica
Banner canale facebook Fosco Del Nero
Banner gruppo facebook Il cammino del mago
Banner canale youtube

27-28 Maggio 2023
Seminario online
“Tarocchi e cristianesimo”